Gli interventi più frequenti di trattamenti conservativi possono essere:
- la sigillatura dei buchi scavati dalla placca
- la ricostruzione dei denti danneggiati
- la sostituzione di otturazioni dentali
Obiettivo dell'odontoiatria conservativa è quello di impedire il formarsi e propagarsi delle carie all'interno del dente, per evitare altri trattamenti più invasivi come la devitalizzazione o estrazione del dente.
A seguito della rimozione della carie, l'odontoiatria conservativa può procedere con l'otturazione in resina composita o con intarsi in ceramica.
La scelta di optare per un'otturazione in resina piuttosto che una in ceramica dipenderà da come il dente è stato intaccato dalla carie.
Gli intarsi in ceramica saranno la scelta migliore se il dente ha carie estese che hanno intaccato sensibilmente la struttura dentale poichè la parte mancante verrà sostituita con un pezzo unico cementato.
Il composito invece sarà la scelta ottimale per risolvere piccole otturazioni.